«Ma voi avete Fruit» è una frase che ho sentito dirmi più volte, in questi ultimi anni, parlando con appassionati...
Delle straordinarie copertine che il designer ed illustratore olandese Dick Bruna disegnò per la casa editrice di famiglia ho parlato...
Il metodo progettuale di Francesco Faccin è quello che ritroviamo nelle figure mitiche dei Maestri, lui però ne aggiorna sia...
«Il colore è narrazione. Scompone e ricompone la realtà. Cattura e libera la fantasia. Il colore definisce, indica, informa. E...
Quello dei festival — quando il committente paga — è certamente uno dei panorami più interessanti e stimolanti per chi...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia. Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello...
L’architettura è, tra le arti, quella legata più intimamente allo spazio. L’architettura crea spazio dove non ce n’è, trasforma il...
Kazimir Malevich, Aleksandr Rodchenko, Seymour Chwast, Milton Glaser, Saul Bass, Alan Fletcher, Herbert Bayer, Carlo Gradi, Giancarlo Iliprandi, Bob Noorda,...
Se la grafica e l’illustrazione polacche sono più note nella loro applicazione alle locandine cinematografiche, un vero tesoro si può...
Dopo la Seconda Guerra Mondiale — in piena ricostruzione del paese, delle coscienze e dell’economia, e nonostante il grande dramma...
Da quando abbiamo il libro, le mie figlie se ne vanno in giro per casa a cercare il rosa maialino,...
Sono sempre molto affascinato dai tentativi enciclopedici impossibili. Quelli che nascono già sconfitti in partenza, con la consapevolezza che non...