Kazimir Malevich, Aleksandr Rodchenko, Seymour Chwast, Milton Glaser, Saul Bass, Alan Fletcher, Herbert Bayer, Carlo Gradi, Giancarlo Iliprandi, Bob Noorda, Franco Grignani, Silvio Coppola, Eugenio Carmi, Mimmo Castellano, Max Huber, Enzo Mari, AG Fronzoni, Massimo Vignelli, Victor Moscoso, Walter Ballmer. Tutti i più grandi designer e artisti che, nella loro carriera, si sono misurati con il formato poster prima o poi finiscono su @thisisaposterarchive, un account Instagram nato a fine 2017 (la prima immagine postata è un manifesto di pubblica utilità per la sicurezza sulla strada, realizzato nel 1953 da Josef Müller-Brockmann per l’Automobil Club Svizzero) che è esattamente ciò che ci si può aspettare dal suo nome: un archivio di poster.
Pubblicità, cinema, musica, olimpiadi e grandi eventi, politica: ci sono poster di ogni tipo, messi online a cadenza quotidiana ma in maniera non cronologica, raggruppati invece in piccoli “moduli” caratterizzati da affinità estetiche, periodo storico, movimento artistico o autore.
Il grosso della collezione è rappresentato da esemplari che vanno dai primi del ‘900 fino agli anni ’80 e per ogni poster vengono indicate le informazioni essenziali: autore, titolo e anno.









