Un taccuino pieno di pagine bianche è forse il gradino più alto raggiunto dall’ingegno umano. Il taccuino è uno strumento...
Se c’è una cosa che è presente in buona parte delle cucine di tutto il mondo, e che cambia davvero...
Tempo fa, parlando di un blocco in cui le righe erano disegnate in maniera a dir poco bislacca, dicevo che,...
L’illustratore maceratese Francesco Giustozzi ha un talento speciale per le case, i palazzi, gli edifici in generale. Non so come,...
Inaspettato è un termine affascinante. Porta dentro di sé il tempo dell’attesa e l’atto del guardare (aspettare deriva dopotutto da...
Nel loro uso originario, le graffette furono pensate come strumento per attaccare etichette alle stoffe. Tornando quindi idealmente indietro nel...
Per chi progetta. Per chi tiene diari di viaggio. Per chi gli appunti li prende anche “scarabocchiando” e non solo...
Negli archivi del prestigioso MoMA di New York non ci sono molti calendari e i due pezzi più famosi sono...
365 foto per altrettanti giorni, quelli che ci attendono nel 2019, scanditi da un’immagine al giorno, da strappare la sera,...
La storia della graffetta (l’umile graffetta, che però, durante la Seconda Guerra Mondiale, è anche diventata un simbolo della resistenza)...
Tra fiere, mercatini e workshop, il mondo dell’artigianato creativo è uno dei fenomeni più interessanti e vivaci degli ultimi anni,...
Già balzato agli onori della cronaca per aver lanciato il concorso sul colore più amato al mondo, il marchio britannico...