Ci vogliono un talento smisurato e tanto coraggio per cimentarsi nell’illustrazione di un gatto. Non che disegnarne uno richieda capacità tecniche sovrumane (in realtà è piuttosto semplice, e difatti sono tra i primi soggetti ai quali ci si approccia nell’infanzia). Il fatto è che, a differenza di quasi tutti gli altri animali, che attraverso il disegno possono trasformarsi in creature buffe, tenere, maestose, quando non proprio “umanizzate” (gli occhioni, l’espressività del muso e dei gesti), e dunque di trasmettere maggior empatia rispetto ai loro corrispettivi in carne e ossa, i gatti offrono già il meglio nella loro versione originale. Hanno la rara — anzi, unica, le amanti e gli amanti dei cani mi perdoneranno, spero, ma non c’è davvero storia — capacità di comunicare un’intera gamma di emozioni e di evocare situazioni al limite dell’assurdità anche standosene semplicemente lì immobili e tranquilli a fissarti. Non a caso sono i re indiscussi del web.
Nonostante la difficoltà del compito, tuttavia, c’è chi decide lo stesso di mettersi alla prova nella rappresentazione del Felis catus (nemmeno il grande Hokusai si tirò indietro), e la casa editrice Victionary ha saggiamente deciso di onorare la temerarietà e la bravura di queste artiste e questi artisti di tutto il mondo, raccogliendo in un’antologia il meglio dell’illustrazione contemporanea a tema gattesco.
Intitolato Felinity, il libro mette insieme ritratti iperrealistici, caricature, raffigurazioni surreali e disegni minimali in oltre 250 pagine piene di tavole realizzate con stili e tecniche differenti ma tutte quante alle prese con la missione impossibile di afferrare l’inafferrabile, e cioè di fissare su carta lo sfuggente fascino di questo piccolo, misterioso, elegante, comico, selvaggio, curioso, imprevedibile, coccolone, gnaulante, irritabile (e talvolta irritante) e mai del tutto addomesticato felino.

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)