Prendere un antico dipinto e rielaborarlo col proprio stile. L’idea sarebbe semplice, se si fermasse qua. Ma la diabolica trovata dell’illustratore romano Manfredi Ciminale è di passare poi la propria reinterpretazione a un altro artista e chiedergli di fare lo stesso: «Toh, reinterpreta». E via così. In una sorta di gioco del “telefono senza fili” ripensato per un gruppo di illustratori, ben 21, che dopo Ciminale si sono passati parola e segni per arrivare sempre più lontani (o forse no?) dall’orginale.
E che originale! Per complicare ulteriormente le cose, Ciminale ha scelto infatti un’opera celebre-ma-non-troppo di uno degli artisti più misteriosi della storia dell’arte, il pittore fiammingo Hieronymus Bosch: La cura della follia (chiamata anche Estrazione della pietra della follia), un dipinto carico di simboli, che a sua volta si ispira a una storiella popolare, quella del medico imbroglione che convince il tonto a farsi togliere dalla testa la “pietra della follia”.

courtesy: Parione9
Ed ecco che pian piano, dal quadro di Bosch, se ne vanno o si aggiungono personaggi. Cambia il senso, cambia persino il nome (esattamente come nel classico “telefono senza fili” che facevamo da bambini), trasfigurano i volti, la scena si sposta in interno, poi in esterno, poi di nuovo in interno. Arrivano montagne là dove c’erano colline, spuntano sigarette, lecca-lecca, un cavallo che forse è un unicorno. Il tutto piglia vie laterali, inaspettate, misteriose, comiche, grottesche.
Un omaggio perfetto a un artista che è stato sottoposto a ogni genere di interpretazione e che ancora oggi, 500 anni dopo, riesce a eludere molti degli interrogativi su di lui e sulle sue opere.
Bosch Remix, questo il nome della mostra, è in esposizione fino al prossimo 30 novembre presso gli spazi della galleria Parione9 di Roma.
Protagonisti, oltre al già citato ideatore Manfredi Ciminale, sono altri venti illustratori: ADR, Francesca Balducci, Margherita Barrera, Pablo Cammello, Niccolò Castro Cedeno, Manfredi Ciminale, Crù, Lorenzo De Luca, Michela Di Lanzo, Fabrizio Des Dorides, Fabio Frangione, Frita, Valerio Immordino, Infidel, La Came, Martoz, Lucio Passalacqua, Antonio Pronostico, Jacopo Starace, Sushi, Tommy Gun Moretti.
L’astrazione della follia
QUANDO: fino al 30 novembre 2016
DOVE: Parione9 | via di Parione 9, Roma
INFO: facebook | Parione9
[/cbtab][cbtab title=”MAPPA”][/cbtab][/cbtabs]
courtesy: Parione9
courtesy: Parione9
courtesy: Parione9
courtesy: Parione9
courtesy: Parione9