Oltre 300 designer, calligrafi e illustratori di tutto il mondo per un calendario “a strappo” in cui ogni giorno è affidato a un artista o a un professionista differente, ciascuno alle prese — col proprio stile — con un tema che cambia ogni anno.
Il 2016 di Memovoco, parola composta da memo, cioè qualcosa che dev’essere ricordato, e voco, che in esperanto significa “voce”, è dedicato al concetto di vita, e ogni mattina, quando strappi via il foglio del giorno prima, ne scopri uno nuovo con un messaggio che se proprio non sarà il massimo dell’originalità è comunque meglio (perlomeno nel modo in cui è confezionato) delle perle di saggezza pubblicate su Facebook dagli amici noiosi e dalle fanpage povere di spirito.
Tra l’altro in questa edizione ci sono ben 7 designer italiani — Barbara Calzolari, Pamela Cocconi, David Mozzetta, NICO189, Resistenza, Andi Rubatscher e Riccardo Sabatini — mentre se vuoi partecipare anche tu al calendario 2017, che come tema avrà la tolleranza, qua ti spiegano come fare.







