Cosy. Cioè accogliente, confortevole, intimo. Ma cosy lo dicono gli inglesi. Gli americani ci mettono una “z”: cozy. Anche se...
Visti da qua i finlandesi sembrano alieni o, meglio, personaggi di un universo fantasy: altissime e bionde creature che vivono...
«Una matita temperata e usata tre volte è della lunghezza perfetta», ha raccontato Caroline Weaver a una giornalista di Bloomberg...
Finora la redazione di Monocle si era accontentata di dispensare consigli su attività più comuni e raggiungibili come il “bel...
Da quando siamo tutti costantemente bombardati da foto di cibo e virtualmente (ma non necessariamente in maniera volontaria) è come...
Quando qualche settimana fa parlai di Caroline Weaver, la “regina delle matite”, e del suo “tempio” newyorkese interamente dedicato al...
Me lo ricordo come fosse ieri. Era il 2006 e come ogni giorno leggevo con estrema attenzione tutte le notizie...
Quando poco meno di tre anni fa l’editore tedesco Gestalten pubblicò A Map of the World, il libro fu un...
Fenomenologia grafica del brutto. Ma non il brutto casuale, inconsapevole e dunque comico (per quello basta guardare i volantini dei...
In inglese si suol dire che chi scatta una foto takes, la prende. Mentre chi ritrae una natura morta makes...
Difficilmente chi coi colori ci lavora — o chi per lavoro usa, mescola, fabbrica colori — ne ha uno d’elezione....
Loghi, biglietti da visita, carta intestata, etichette, profili social, campagne di comunicazione: quando nasce una nuova realtà, uno dei punti...