«Io non so disegnare» mi rivela Jimi Roos, designer del marchio che prende il suo nome. Origini svedesi ed un...
Se ti dico: tavole in legno massello, fatte a mano, una ad una, in quel di Milano. E tu mi...
Tagli sartoriali e versatilità di ogni singolo capo, l’approccio artigianale del made in Italy accostato ad un design minimale ed...
C’è primavera e primavera. Quella che la rondine non fa. Quella degli involtini. Quelle di Vivaldi e del Botticelli. Quella...
Munari for dummies: «quando qualcuno dice: questo lo so fare anch’io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe...
Brindisino classe ’86, Alessandro D’Amico eredita l’amore per la moda e in generale per l’arte dal ramo materno della sua...
Se sei tra quelli rimasti affascinati dall’idea di ascoltare la musica da un’iPhone utilizzando un grosso corno acustico—il cui indubbio...
Lei si chiama Vera Rossini, di Reggio Emilia, classe 1979, metà italiana e metà russa. Dopo essersi laureata al Polimoda...
Io, quando vedo certe cose, mi emoziono. Come quando guardo fuori dalla finestra e c’è un tramonto rosso/rosa (e, credetemi,...
L’insalata trevisana fa una rosa un poco strana s’allontana, s’avvicina, corre scappa gioca a tana Era il 1974 ed Einaudi...
Secondo la ricerca Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze alimentari come opportunità, svolta da Fondazione per la Sussidiarietà e...