Lorenzo nel tempo libero inventa piante canterine. Lorenzo, sempre nel tempo libero, inventa pure uccelli. Lorenzo (a questo punto è...
Io e Fabio ci incontriamo in un caldissimo giorno di luglio. Lui è a Bologna per lavoro, io mi sto...
Già a fine ‘800 negli Stati Uniti iniziarono a girare piccole pistole—del tutto simili ai modelli che nei film western...
Il Mediterraneo, come racconta la sua stessa etimologia, è il “Mare di mezzo”, che sta cioè tra le terre che...
Xanadu è un progetto meraviglioso, una “comunità di lettori ostinati”, come si definisce. Nato per promuovere la lettura nelle scuole...
Pranzo Improvvisato vede la partecipazione di ben 22 artisti, ciascuno alle prese con la propria personale interpretazione di una delle ricette del volume, molte delle quali assurde, paradossali, immangiabili.
Mi chiedo se passerà mai, ai giornali italiani, la tendenza a semplificare tutto appiccicando facili etichette, accompagnate da “foto schock”...
Un sito di ricette filosofiche, dai Kantucci al Semi-freud peccaminoso Venerdì scorso, in una Venezia umida, bollente e accecante, dopo...
Un paio di sabati fa ero al Tutto molto bello, un torneo di calcetto, organizzato qui a Bologna, in cui...
Abbiamo intervistato lo chef Luigi Sartini e gli abbiamo chiesto di individuare i totem gastronomici delle varie decadi del secolo scorso e quelle del millennio appena iniziato. Per parlare della cucina come si fa per la moda.
Border Crossings, ingegnosi strumenti da viaggio per migranti clandestini
Intervista alla giovane designer Marta Monge
La giovane designer Marta Monge si è inventata per la sua tesi di laurea una fittizia agenzia europea contro l’immigrazione...
Pochi giorni fa a Roma in zona Trastevere è stato inaugurato il primo — immagino di una lunga serie —...