Dalla stampa a secco alla serigrafia, dalle fustellature agli inchiostri speciali: il volume di Victionary si propone come fonte di ispirazione sia per stampatrici e stampatori che per designer
Qualche anno fa lo studio britannico Dorothy — fondato nel 2010 da un gruppo di amici che lavoravano insieme in...
Ho la fortuna di avere genitori relativamente giovani e piuttosto alfabetizzati a livello digitale/informatico. Quindi finora non hanno mai avuto...
Alla fine del 2021, il team di Laguna~B, azienda veneziana che produce bicchieri di design in vetro, ha deciso che...
Chi ha visitato il British Museum di Londra potrebbe aver posato gli occhi sul frammento del muro di un tempio...
Un progetto all’insegna della filosofia solarpunk, in mostra alla Design Week Guardiamoci attorno. Siamo circondate e circondati di oggetti —...
Il lavoro di Riccardo Falcinelli è caratterizzato da un grandissimo amore nei confronti della parola, soprattutto la parola scritta. È...
Lea Ceramiche presenta l'installazione Tools and Space di Ferruccio Laviani presso il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
Oilà: la nuova collana di Electa dedicata alle figure femminili del panorama creativo italiano e internazionale del Novecento
Intervista alla curatrice Chiara Alessi
Appassionata narratrice del mondo delle cose — termine più amichevole di “oggetti” — Chiara Alessi è la curatrice di Oilà,...
Esattamente 400 anni fa, nel 1623, usciva il cosiddetto First Folio, la prima raccolta di opere di William Shakespeare.Intitolato Mr....
Come il moto di un’onda — flusso e risacca — il mondo dell’arte e quello del design si sono regolarmente...
Quello tra vino e letteratura è sempre stato un rapporto molto stretto, l’uno rappresentando per l’altra un soggetto, una fonte...