La scorsa estate, in pieno luglio, mentre i laghi di tutta Italia cominciavano a riempirsi di gente in ciabatte con l’asciugamano,...
Qualche giorno fa ho scritto un pezzo sugli Ex Libris, dei quali mi sembra di percepire perlomeno il barlume dell’inizio...
25 anni appena, ma già un’invidiabile capacità di cogliere l’attimo, e riuscire a comunicarlo così com’è, rapido, distorto, quasi inafferrabile,...
Negli anni ’80, quando in Giappone fu avviata la produzione del RISO Printer-Duplicator, i tecnici della Riso Kagaku Corporation non...
Un paio di anni fa uscì sul quotidiano inglese The Telegraph una spassosa raccolta di estratti di alcune celebri lettere...
Marta Cubeddu è una giovane illustratrice italiana che vive a Londra. Qualche tempo fa Marta ha deciso di partecipare a...
«La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l’invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore trionfa...
Dev’esserci qualcosa nell’aria. Qualcosa che dà a chi fa animazione video l’idea di mettersi a raccogliere e raccontare attraverso le...
Prendere un antico dipinto e rielaborarlo col proprio stile. L’idea sarebbe semplice, se si fermasse qua. Ma la diabolica trovata...
Fondato quasi 10 anni fa, nel 2007, OMG Posters è da allora uno dei punti di riferimento, perlomeno online, per...
Nel 1704 Isaac Newton (a cui all’epoca era già caduta la leggendaria mela sulla testa) pubblicò Opticks, opera cardinale per...
Scoperto verso la fine del ‘700, l’ornitorinco arrivò per la prima volta in Europa nel 1799. Non esattamente in buone...