Parenti stretti dei fermalibri, coi quali condividono un carattere saldo e un’indole da stopper, i fermacarte erano fino a qualche...
Se quello che scrivi o che disegni o che progetti ha carattere dipende solo da te. C’entra forse quel ritmo...
Dopo i grandi fasti degli ultimi anni, quelli in cui legioni di Facebookamici scoprivano o riscoprivano di punto in bianco...
L’occhio “fino”, quello allenato, forse avrà già intuito la grammatura della carta, probabilmente azzeccato la tecnica di stampa, magari addirittura...
Un po’ quaderno un po’ diario, Font of Knowledge è stato appositamente progettato per coloro che seguono tutto ciò che...
L’idea di utilizzare una macchina per scrivere per realizzare pattern non è certo nuova. Già nel ’39, all’alba della Seconda...
Anche se uno dei regali che ho gradito meno nella vita è stato un giardino zen, quando guardo il progetto...
Lo strumento a cui si sceglie di affidare i propri pensieri, com’è noto, influisce in qualche maniera sul pensiero stesso,...
Nata in quel di Lisbona nel 2004 e fondata da Nuno Neves e Susana Vilela, entrambi illustratori e fumettisti, Serrote...
Quando qualche settimana fa parlai di Caroline Weaver, la “regina delle matite”, e del suo “tempio” newyorkese interamente dedicato al...
I più previdenti l’agenda la acquistano mesi prima del fatidico 10, 9, 8, 7…[qua c’è l’inevitabile zapping su un altro...
«Una matita temperata e usata tre volte è della lunghezza perfetta», ha raccontato Caroline Weaver a una giornalista di Bloomberg...