Spesso, quando si sente parlare di laboratori artigiani riguardanti la moda, si tende ad aumentare a dismisura l’aura e la...
Iscritto23 Giugno, 2009
Articoli8
Commenti1
Nato e vissuto sino al 2002 nella parte occidentale della Sardegna, decido di trasferirmi a Rimini, coniugando la passione per il mondo dell’arte e della moda a quella del mare.
Nel 2010 ho conseguito la Laurea Magistrale in Moda e portato a termine uno stage come fashion editor presso Maxim Magazine.
Dall'Ottobre 2011 lavoro allo IED Moda di Milano come "Academic Assistant" ai corsi di Fashion Marketing & Communication.
Interessi e passioni: stile, moda, fotografia, grafica, web, telecomandi e cassette della posta, vino e vernaccia (di Oristano).
La mia gift list per Natale non poteva prescindere dal fatto di essere sotto sotto un musicista mancato con la...
Lo-Fi è un brand americano di cinture in pelle “raw”, grezze, piene di imperfezioni che sono la poetica stessa del marchio:...
Tra i tanti nomi partoriti dall’ormai famoso grande ventre della prestigiosa Central Saint Martin, spicca per personalità e talento Mr....
Sembrano quasi bucare la superficie le stampe di Ostwald Helgason, marchio fondato nel 2008 da due designers che si sono incontrati per caso in uno studio di Londra, Susanne Ostwald, tedesca ed Ingvar Helgason, islandese.
Stampe ottenute tramite processi tecnologici all’avanguardia (fotosintesi), che raccontano fantasie fluide, a tratti optical, aperte a mille significati da ricercare anche
Si sente spesso parlare del connubio tradizione-innovazione nell’ambito del design e della moda, ma spesso non si fa caso alle...
Passeggiando per le vie di Senigallia (An) nelle sere d’estate, oltre che soffermarsi sulle classiche vetrine più o meno modaiole,...
Siete in alta montagna lontani da tutto e da tutti e non sapete dove gettare la carta delle vostre cibarie?...