Eccoci qui, con una nuova selezione di illustratori e illustratrici interessanti da seguire nell’anno nuovo. Ci sono italiani e stranieri, alcuni sono già affermati, altri non ancora ma chissà, voi seguiteli e vedremo che sorprese ci riservano!
Una piccola precisazione: la definizione “da magazine” è limitante. Diversi degli illustratori che ho scelto infatti hanno già lavorato anche per i libri, mentre altri di sicuro ne farebbero di molto belli!
Pablo Amargo
È uno degli illustratori concettuali da magazine più interessanti del momento. Le sue illustrazioni sono minimali ma contengono sempre meravigliose intuizioni grafiche.
Sara Arosio
Mi piace molto il suo modo di disegnare pazzo e un po’ disordinato. Per Frizzifrizzi Sara illustra ogni settimana la rubrica Logos dedicata ai neologismi. Andate a dare un’occhiata!
Elena Friederika Ballof
Del suo lavoro mi piace la palette desaturata e limitata a pochi colori, e mi piace molto lo storytelling sulla coppia, a metà tra il fashion e il romantico.
Gloria Di Bella
Adoro i suoi personaggi un po’ 60s e il fatto che spesso abbiano il monociglio.
Qui su Frizzifrizzi Gloria illustra la rubrica Mai guidare con un orso in macchina dedicata ai divieti un po’ curiosi che vigono in giro per il mondo.
Francesca Gastone
È una delle mie ex-allieve più dotate degli ultimi anni. Ma devo dire che in questo non ho nessun merito, perché era già brava prima. Utilizza la tecnica del collage (digitale) in modo molto personale.
Sonia Ligorio
Sonia ha una palette molto soft che combinata con grandi campiture, produce immagini decisamente evocative.
Cercate online il suo calendario per il 2024!
David Plunkert
Tra gli illustratori da magazine è uno di quelli che, personalmente, trovo più originali. Mi piace molto la sua serie con i personaggi poligonali.
Angelo Ruta
Conosco Angelo da parecchi anni e ho sempre molto apprezzato la delicatezza delle sue illustrazioni.
Il suo lavoro è pubblicato su La Lettura del Corriere della Sera ma Angelo illustra anche libri per ragazzi.
Karolis Strautniekas
Per quel che mi riguarda è una delle due scoperte più interessanti dell’anno appena trascorso. Mi piace molto la sua palette, le sue intuizioni e come usa la luce.
Klaas Verplancke
Lui è un grandissimo! Ho sempre molto amato i suoi libri illustrati per bambini ma sono anche un grande fan del suo lavoro per i magazine, sempre innovativo e stimolante.
Benedetta C. Vialli
Mi piacciono molto le sue atmosfere e la luce (pochissima) nelle sue illustrazioni che, almeno a me, trasmettono sempre un che di disperato e incombente. Mi piace molto anche la sua palette che si limita perlopiù a sfumature di blu e viola.
Nash Weerasekera
È l’altra scoperta più interessante di quest’anno. Le sue illustrazioni bruciano letteralmente, con una palette caldissima!
Potrebbe essere una delle prime interviste del 2024, cosa ne dite?