Dopo l’ingresso di nuove professioniste e nuovi professionisti tra le fila del gruppo — ingresso celebrato con l’uscita di una soprendente fanzine in edizione limitata —, il collettivo fotografico Cesura ha da poco messo online un nuovo sito, che unisce le varie anime del progetto presentando i lavori dei 18 componenti (Arianna Arcara, Francesco Bellina, Stefania Bosso, Teresa Dalle Carbonare, Maria Elisa Ferraris, Chiara Fossati, Giacomo Liverani, Alex Majoli, Claudio Majorana, Gabriele Micalizzi, Valentina Neri, Andy Rocchelli, Alessandro Sala, Giorgio Salimeni, Luca Santese, Marco P. Valli, Marco Zanella, Alex Zoboli), la pluripremiata attività di casa editrice indipendente, il laboratorio “lontano dal mondo” (a Pianello Val Tidone, in provincia di Piacenza, dove si lavora all’editing, alla cura e alla produzione di progetti, mostre e libri fotografici, anche per clienti esterni), e infine le tante occasioni di formazione, con laboratori, masterclass, lettura di portfolio, incontri e conferenze.
Nell’ottica di continuare a conservare quello che è uno dei punti cardinali della filosofia che muove il collettivo, cioè la libertà — dalle logiche di mercato oltre che di espressione, di azione e di scelta —, Cesura ha anche lanciato una campagna di raccolta fondi che si configura in realtà come una sorta di “ricerca di complici”.
«Negli anni, il sostegno delle persone attorno al collettivo è stato di fondamentale importanza» spiegano. «Sin dalle sue origini, chiunque abbia creduto nel progetto Cesura e nella sua missione ha fatto una enorme differenza nel sostenere il gruppo verso il raggiungimento dei suoi obiettivi».
La campagna si chiama semplicemente Support Us, coinvolge anche un artista di livello internazionale come Paolo Ventura e si sviluppa in tre diversi piani (Firestarter, Backer e Ally), che prevedono sconti sui libri di Cesura Publish, visite virtuali del quartier generale, call con fotografi e fotografe del collettivo, un box con una borsa, un quaderno d’artista, un accendino (per innescare micce culturali o semplicemente per accendere sigarette) e degli sticker, stampe firmate di alcune delle foto del gruppo e il poster in edizione limitata realizzato appositamente da Ventura, con su stampato il motto di Cesura: Never Never Never Give Up.
Le stampe firmate

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)

(courtesy: Cesura)