Il 29 settembre, a Roma, Wunderkammern inaugurerà Suspension of Disbelief, una mostra pensata per guidare lo spettatore verso una visione alternativa e diversa della realtà, una temporanea sospensione dell’incredulità che possa portarti verso nuove opzioni e dimensioni possibili, attraverso le opere di artisti con stili e tecniche differenti ma accomunati dal fatto di riuscire ad innescare nello testa dello spettatore quel meccanismo di fiducia che poi lo porta ad abbandonare temporaneamente ogni razionalità, ad interrompere la ricerca delle incongruenze e a lasciarsi trasportare dalla fantasia, propria e dell’autore.
Saranno presenti le opere di Monica Canilao, che propone 6 lavori realizzati appositamente per la mostra, Escif che interverrà direttamente sul muro di fronte alla galleria, Emiliano Ponzi (qui la sua intervista per 7am) che presenterà Sunrise Hotel, ovvero dei “corridoi di storie ben disordinati per il piacere di vedere senza essere visti”, che consistono in una serie di serigrafie ed un progetto installativo in collaborazione con Giacomo Benelli. Infine Peter Fend, che proporrà le sue celebri mappe tra cui un’Italia rovesciata.
L’evento vedrà anche la collaborazione di KINO con una ricercata selezione video sulla sospensione dell’incredulità in campo cinematografico.
Un evento che squarcia le certezze di ogni giorno per prolungare quell’attimo in cui finzione, arte ed immaginazione si fondono; l’istante che da bambini riusciamo a cogliere e trasformare in un gioco, nella possibilità di un nuovo mondo da esplorare senza incredulità, perché più reale del reale.
QUANDO: dal 29 Settembre al 31 Ottobre 2012
DOVE: Wunderkammern | Via Gabrio Serbelloni 124, Roma | Mappa

