Un consiglio, se siete nella capitale dal 13 al 23 aprile, fatelo per me (che quasi sicuramente non potrò esserci),...
Questo 26 febbraio verrà allestito un percorso espositivo e degustativo per tutti quelli che vorranno assaporare alcune proposte delle più...
Mentre Roma si fa bella (più del solito) per AltaRoma, il progetto A.I. Artisanal Intelligence va avanti come un treno:...
7 tatuaggi e 7 domande, alle 7 di mattina, ad artisti della pelle che si svegliano presto o non sono...
Guardare quelli della macchina a fianco è il passatempo di ogni bambino che dal sedile posteriore, quasi sommerso da una...
Se la visione è strumento fondamentale per tutte le arti, nell’architettura – che è arte ma anche scienza (e il...
Scambi culturali transalpini sotto forma di fanzine. Senza bisogno di passi di montagna né di ferrovie super-veloci
Pochi soldi nel portafogli, anche meno quelli in banca (non si sa mai, a lasciarli tra quelle pinne di squalo…),...
Collabora con mezzo panorama editoriale italiano et internazionale (pure con Frizzifrizzi, di tanto in tanto, ma non ci tiene a...
Il vero lusso è il tempo, dicono. E le cose fatte a mano. Domenica prossima a Roma avrai entrambi. Il...
D’après. Dopo. Che nella storia dell’arte, soprattutto nel ‘900 e nell’iper-citazionista nuovo millennio, si traduce con omaggio e rilettura: reinterpretare...
Mi sono sempre chiesto se gli illustratori, come gli street-artists (ma il confine è labile, lo so), vedono un muro...