C’è un gustosissimo e spietato ritratto, in un libro di Elias Canetti del 1975 intitolato Il testimone auricolare (pubblicato in...
Dal 2009 recensisce film con uno stile inimitabile fatto di giochi di parole, refusi e tante gif animate da bloccarti...
Chi legge Frizzifrizzi da qualche tempo conoscerà già Chicken Broccoli, blog di critica cinematografica fondato nel 2009 da un art...
Spazi immacolati e cataste di pennelli e matite. Stanze luminosissime e angolini bui in cui non difficile immaginare l’artista al...
Il mondo del porno è tassonomico. Cominci da due grandi famiglie, gay e straight (che però hanno i confini molto...
Uno degli aspetti più destabilizzanti della situazione in cui ci troviamo è l’impotenza.Abituati a essere sommersi da una quantità ingestibile...
Avendo ospitato, in passato, autori come Ugo Nespolo, Folon, Emanuele Luzzati, Milton Glaser, Lorenzo Mattotti, Altan, Roberto Perini, Paul Davis,...
#diecifoto è una nuova rubrica in cui ospitiamo artisti, designer, autori, musicisti, giornalisti—in pratica personaggi che riteniamo interessanti—e sbirciamo dentro...
UNA NUOVA GOLDEN AGE L’illustrazione italiana sta vivendo un periodo d’oro. Una nuova generazione di artisti (molti dei quali “schedati”...
Dopo il Kamasutra illustrato, raro e prezioso esempio di crowdfunding editoriale (in parte) italiano comunicato in maniera impeccabile e dunque...
Quando capita un disastro naturale l’attenzione pubblica si focalizza — com’è ovvio che sia — sul quadro d’insieme. Cosa è...
Illustrazione deriva dal latino illustris, che significa dar luce, illuminare. Illustrare quindi significa da una lato “chiarire” — che è...