Prendere gli anni’90 per i piedi, sbatterli un po’ dalla finestra come si fa con un tappeto impolverato, per togliere...
Si sente spesso parlare del connubio tradizione-innovazione nell’ambito del design e della moda, ma spesso non si fa caso alle...
Riceviamo e vi giriamo. Noi un pezzettino di “mistero” l’abbiamo svelato. E sappiamo che al Mido di Milano (5-7 marzo...
Come unire passione per ago e filo e giochini di enigmistica, ovvero gli stitch sets che trovate su Leethal Shop....
Dovreste esservene già accorti, visto il bannerone che campeggia su questo sito già da un po’, ma semmai vi foste...
Si chiama come il mantra che si usa per ricordare il valore dei segni delle carte francesi (cuori, quadri, fiori...
Se avete un gatto in casa, probabilmente apprezzerà le vostre nuove sneakers: eviterà gentilmente di mettersi a giocare con i...
I miei amici sanno che ho una fissazione per Gorizia (fissazione ribattezzata “Gorizia caput mundi“). Non me ne vogliano gli...
Per questa volta evito di parlare di illustratrici svedesi, e faccio il serio… Impure nasce dalla considerazione del fatto che...
A.039: non è un prefisso telefonico segreto per chiamare gratis in Italia da qualunque bar del mondo quando sei un...
Di Taboo, negozio perugino dove la parola d’ordine è customizzazione (coscienziosa: ogni pezzo è unico, non si fanno copie), ne abbiamo già parlato in passato.
Ora Michele e Mirko, i due ragazzi che gestiscono lo shop, hanno lanciato una bella iniziativa che sicuramente interesserà tutti gli artisti all’ascolto.
Il mio amore per Yohji Yamamoto è stato più volte dichiarato dalle pagine di questo blog, chi poi ha esplorato...