Tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo Berlino strappò a Lipsia la corona di capitale dell’industria editoriale tedesca. Come riporta Fontstand News, nell’anno 1900 nella sola capitale c’erano più di 3000 imprese che operavano nel commercio di libri, oltre 500 tipografie e ben otto fonderie tipografiche. Un patrimonio culturale e tipografico immenso. Molto del materiale prodotto dalle fonderie — soprattutto per quanto riguarda gli specimen con cui le aziende produttrici di caratteri pubblicizzavano e mostravano le loro famiglie di font — è oggi conservato nelle biblioteche e nei musei berlinesi. L’anno scorso quattro di queste istituzioni hanno deciso di collaborare per digitalizzare le loro collezioni di specimen: sono la Staatsbibliothek zu Berlin, la Kunstbibliothek der Staatlichen Museen zu Berlin, il Deutsches Technikmuseum e la Erik Spiekermann Foundation (che è la fondazione no-profit nata dall’idea e dall’impegno del celebre type designer tedesco Spiekermann).
A febbraio di quest’anno gli esemplari già scansionati sono stati messi online. Si tratta di centinaia di pezzi, che risalgono principalmente all’800 e alla prima metà del ‘900, e si possono sfogliare liberamente ma anche scaricare. Molti di essi sono stati prodotti dalla H. Berthold AG, un colosso della tipografia, per decenni una delle più grandi aziende del settore, fino alla chiusura, nel 1993.
In attesa di veder concretizzarsi il progetto della Letter Library, questa messa online dalle istituzioni berlinesi è una gran bella raccolta. La si può ammirare qui, qui e qui.
H. Berthold AG, Schriftgießerei Bauer & Cie., “Record”, 1915, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, Schriftgießerei Bauer & Cie., “Record”, 1915, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, Schriftgießerei Bauer & Cie., “Record”, 1915, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Fanfare für Anzeigen”, 1927, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Fanfare für Anzeigen”, 1927, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Fanfare für Anzeigen”, 1927, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
Norddeutsche Schriftgießerei, “Elementar”, 1929, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
Norddeutsche Schriftgießerei, “Elementar”, 1929, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
Norddeutsche Schriftgießerei, “Elementar”, 1929, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Script-Signal, Signal, Block-Signal”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Script-Signal, Signal, Block-Signal”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Script-Signal, Signal, Block-Signal”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Ariston”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Ariston”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Ariston”, 1932, Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz, Berlin, Germany
H. Berthold AG, “Jiu-Jitsu und Knock-out”, 1937 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
H. Berthold AG, “Jiu-Jitsu und Knock-out”, 1937 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
H. Berthold AG, “Jiu-Jitsu und Knock-out”, 1937 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
H. Berthold AG, “Block”, 1949 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
H. Berthold AG, “Block”, 1949 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
H. Berthold AG, “Block”, 1949 ca., Stiftung Deutsches Technikmuseum Berlin
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.