In Scritti sull’arte, la raccolta di alcuni dei tanti saggi e testi critici scritti da Charles Baudelaire a metà Ottocento,...
scultura
Nel tempo in cui viviamo l’arte ha assunto forme e mezzi espressivi sempre più vari e stravaganti. Quasi non ci...
Il grosso problema di palloncini e affini, si sa, è che inevitabilmente col tempo perdono tono, fino a sgonfiarsi del tutto....
Negli ultimi dieci anni ha disseminato le sue sculture tra parchi, scuole, piazze e strade del suo paese, l’Olanda, e...
Prima ancora di decidere se andare a fare un giro alla mostra del Dott. Gunther Von Hagens a Milano, pregustavo già...
Ho conosciuto Andrea Cagnetti, in arte Akelo, quasi per caso, durante un pranzo a metà tra il dovere ed il...
Squadrate come appena uscite da un software di cad, vagamente scacchistiche – come saggiamente suggeriscono gli amici di FF3300 –...
Sembrano sculture ma sono gioielli. E viceversa. Con Seth Papac i confini si fanno davvero labili, compreso quello tra la...
Fritz Maierhofer è un signore austriaco di mezz’età, scultore e creatore di bellissimi gioielli. Dopo aver lavorato per anni a...
In questi tempi sono alla ricerca di trofei ecologici, ovvero teste di animali non-animali, da appendere sopra alla porta del...
Nelle prime pagine de Il Vangelo secondo il figlio, la reinterpretazione – scandalosa, all’epoca della sua uscita – di Norman...
Il designer ed artista italiano Fabio Zanino da ragazzino dev’esser stato un appassionato di quei puzzle con i numeri che...