A Lisbona c’è un ristorante che si chiama CAN the CAN e che, fin da quando ha aperto, nel 2012,...
Si chiama Sound Brewery Machine, assomiglia a un normale giradischi ma invece di girare e leggere—appunto—i dischi, permette di “suonare”...
Gian Nicola Vessia è un musicologo e un organista. Lui la musica la studia, la suona, la dirige, la insegna...
La cucina racconta il nostro modo di vivere. Cucina, che vuol dire sia tradizione alimentare, sia luogo fisico della casa,...
Fondato nel 2009, in Spagna, da Alberto Arza, Eva García e Roberto Cortés, Papila è uno studio creativo specializzato solo...
Horst P. Horst propone un’insalata di cetrioli, Barbara Crane una cheesecake, Ansel Adams un uovo in camicia preparato con la...
Dopo Pre-Dinner e After-Dinner, usciti rispettivamente due anni fa e l’anno scorso, ecco arrivare quello che forse è il più...
Indiscutibilmente Martin Parr è, nel bene o nel male, uno tra i fotografi più influenti degli ultimi dieci o quindici...
A Torino, dal 19 giugno al 24 luglio, cinema e cibo escono dalle sale (cinematografiche e dei ristoranti) e vanno...
Se superfici, scaffali, armadi, rubinetti e utensili sono trasparenti, l’unica cosa che resta visibile è il cibo. In tutte le...
Oggi, nel tripudio di happening dedicati al cibo in tutto il globo terracqueo, alla ricerca di ogni possibile sfumatura che...
Se mi dessero 1 centesimo per ognuno che si fotografa i piedi dall’alto e poi li posta su Instagram anche...