Nato nel 2004 a Barcellona e fondato da Albert Folch, Folch Studio è forse il miglior studio creativo spagnolo (e...
Strano come nella composita e fiorente new wave dell’editoria indipendente di nicchia non ci sia stato spazio, finora, per una...
Ai margini di un’intervista che Martina Liverani mi ha fatto prima delle feste e poi uscita qualche giorno fa su...
Chiunque sia entrato almeno per una volta in uno di quei vecchi saloni di barbiere di provincia o abbia sbirciato,...
Secondo il vocabolario, il sarcasmo è una figura retorica volta a prendere in giro qualcosa o qualcuno in modo particolarmente...
Bando al design fighetto, alla forma che non nobilita la funzione ma la sostituisce, ai grossi nomi e agli ancor...
A dispetto del nome non si tratta dell’ennesimo magazine per foodies. Cookbook infatti è un magazine (l’ennesimo pure in questo...
Una rivista formato fanzine, di prossima uscita, dedicata alla creatività al femminile. Fondata da tre ragazze inglesi – Rose (graphic...
Con il titolo che si porta dietro Iconograph Magazine non poteva che trattare, seppur non a livello accademico quanto piuttosto...
«Noi siamo cinque fratelli. Abitiamo in città diverse, alcuni di noi stanno all’estero: e non ci scriviamo spesso. Quando c’incontriamo,...
Antipasto: un Uovo di Colombo. Portata principale: pane e volpe. Da accompagnare con: botte piena e moglie ubriaca. Questo il...
L’ossessione per il sessismo produce, oltre a ricerche superficiali, anche libri che sono a loro volta libri brutti.
Uno dei motivi per cui i libri di narrativa scolastica sono brutti è che hanno la pretesa di insegnare qualcosa