La porcellana bianca, sottile, quasi trasparente, bordata da una finissima linea dorata. Non credo che esista nulla di più “classico”,...
Posizioneco-fondatrice
Iscritto11 Gennaio, 2007
Articoli1.715
Commenti312
Mahmoud Tammam è un giovane graphic designer egiziano e nella serie che vedete nelle immagini con pochi tratti trasforma parole...
Gli Oni sono creature spaventose, feroci, giganti, spesso di colore rosso, ma anche blu o nero o rosa o verde,...
«La casa è un luogo in cui sviluppiamo le nostre attività più essenziali come mangiare e riposare. È anche uno...
Sono certa che almeno una volta ognuno di voi si è imbattuto in uno delle interessanti archi-serie dell’architetto Federico Babina....
Questa è una bella storia di amicizia e collaborazione professionale nata davanti ad un caffè espresso, anzi nata davanti ad...
Quando sono nervosa o soprappensiero, con tutti i cricetini alacremente al lavoro nella mia testolina, mi capita spesso di afferrare...
Anche se uno dei regali che ho gradito meno nella vita è stato un giardino zen, quando guardo il progetto...
Il paper clay è la tecnica di lavorazione che prevede l’aggiunta di cellulosa (in genere carta sbriciolata ma anche pezzettini...
Kengo Kuma è uno degli architetti contemporanei più importanti del Giappone, è lui che ha dato vita al nuovo Stadio...
Francesca Pievani è una giovane designer, bergamasca d’origine, che da qualche anno vive a Milano. Nel 2014 Francesca ha dato...
Alla base dell’ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori, sta la regola che la composizione floreale deve risultare bella nella...