Alla base dell’ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori, sta la regola che la composizione floreale deve risultare bella nella parte anteriore, frontale. Partendo da questa regola la giovane studentessa giapponese Anju Miyawaki ha creato una serie di composizioni bidimensionali di fiori pressati dal titolo Flat Ikebana.
Per questo ha usato fiori veri, pressati, al fine di trasformare una cosa che normalmente ha 3 dimensioni in qualcosa di piatto.
Miyawaki ha comunque seguito molti dei principi compositivi e stagionali dell’ikebana.
La serie si compone di 24 diverse varianti, ognuna in rappresentanza delle 24 stagioni giapponesi (che si possono ulteriormente suddividere in 72 micro-stagioni).
Flat Ikebana fa parte della tesi di laurea di Anju Miyawaki presso la Tama Art University.

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki

© Anju Miyawaki
[via]