Mi sono sempre piaciuti gli animali strani e non convenzionalmente belli.
Di recente, forse a causa dell’inflazione di pony e coniglietti, sempre più animali insoliti diventano protagonisti di storie per bambini.
Cinque è una rubrica di Davide Calì che parla di cinque libri, cinque fumetti o cinque-qualsiasi-altra-cosa.

Lo squalo gentile
di Lena Repetur, Caissa Italia
Il protagonista di questa storia è uno squalo sui generis. Infatti, non ha nessuna voglia di azzannare i bagnanti né di divorare nessuno. Ovviamente, per i suoi genitori tutto ciò è una grande sventura, ma sperano che la scuola possa metterlo in riga. Ma niente. Quando c’è da studiare Storia della cattiveria o Tecnica della divorazione, il nostro squalo è un alunno pessimo!
Ma è possibile, che sia l’unico al mondo a cui non piace sbranare la gente come si conviene e uno squalo come si deve?

Una festa indimenticabile
di Noemi Vola, Corraini Edizioni
C’è un bruco annoiato che ha letto tutti i libri della sua libreria e trovato tutti i suoi calzini spaiati, così decide di fare una festa. Pensa a tutto l’occorrente: succo di mela, decorazioni, pasticcini, cappellini e ovviamente la pizza (quella non può mai mancare a una festa). Mancano solo gli amici da invitare, ma a nessuno interessa venire alla sua festa.
Come si fa? Il bruco ha un’idea geniale…

Orlando
di Tomi Ungerer, Lupoguido
Orlando è un avvoltoio. Un giorno mentre sorvola il deserto vede un poveraccio riverso a terra. Sembra morto e, non potendo fare nulla, Orlando pensa di prendergli i documenti e di andare a cercare aiuto. Sarà la maestra del paese a leggere il nome sul documento e a mettersi in contatto con la famiglia.
Come in altri libri di Ungerer, questo è l’inizio di un’avventura con colpi di scena e un lieto fine.

Le grand voyage de Flamingo
di Sébastien Mourrain, Actes Sud Junior
Flamingo è un vecchio salvagente a forma di fenicottero. Ma il suo tempo ormai sembra finito. Si sa, la moda fa presto a portare al successo un animale, ma altrettanto in fretta li mette da parte. Adesso, tra i salvagenti, vanno di moda gli unicorni, ma anche i coccodrilli e poi banane e fette di pizza! Flamingo, ormai un po’ sgonfio, si è quasi rassegnato a venir dimenticato, quando un colpo di vento lo spinge in mare dove affronterà le onde e vedrà pesci giganti, ammirerà navi da crociera e cascate, fino ad arrivare su una spiaggia, dall’altra parte dell’oceano, dove incontra un bambino.
Solo raramente Sébastien è autore dei suoi testi, ma quando succede lo fa sempre con ottimi risultati. Questo è già diventato uno dei miei preferiti!

Mio amore
di Beatrice Alemagna, Topipittori
Il protagonista di questo libro è un animale strano, dal pelo di cane e il muso di maiale. Non è un gatto e non un a scimmia e nemmeno un topo. Forse un leone? O un cane? Nemmeno.
Ma allora che cos’è? Un libro illustrato con stoffa, cuciture e bottoni, con un finale tenerissimo.
Uno tra quelli che amo di più di Beatrice Alemagna.