Il graphic designer milanese Claudio Madella è tra i fondatori dell’Officina Tipografica Novepunti — nientemeno che una tra le più interessanti realtà italiane dedicate alla stampa tradizionale — e figura anche tra i creatori di un raduno di tipografi di portata internazionale, Letterpress Workers, per il quale ho avuto occasione di intervistarlo qualche anno fa.
Di recente Claudio è stato coinvolto in un bel progetto, nato in quel di Bergamo su iniziativa di altri due designer, Dario Carta e Stefano Reboli, progetto che si chiama UDHR – Posters for human rights e consiste nell’affissione, per le strade del capoluogo orobico, di manifesti realizzati da grafici italiani e non, ispirati alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che ha appena compiuto settant’anni (le affissioni sono accompagnate da una mostra presso l’Oratorio di San Lupo a Bergamo, allestita fino al 31 marzo 2019).

(fonte: goodtypes.net)
Per questa iniziativa Claudio ha pensato di mettere insieme stampa tipografica e stampa offset, utilizzando lettere in legno parzialmente coperte da rettangoli per creare spazi bianchi in cui inserire testo composto con caratteri in piombo. Queste prime fasi della produzione dei manifesti ha portato alla creazione di 28 poster originali, l’uno diverso dall’altro. Tra di essi ne è poi stato scelto uno, che è stato scannerizzato e stampato in offset per essere affisso.
Ieri Madella ha inviato una newsletter in cui annunciava di mettere in vendita i 28 originali, tutti numerati. Il prezzo è di 20 Euro ciascuno e la metà del ricavato andrà a Mediterranea. «Il restante 50% corrisponde ai materiali e al mio lavoro. Per inciso: io supporto già il progetto e anche il resto della cifra, probabilmente, andrà a loro. Però anche il lavoro fatto ha un valore e ritengo giusto quantificarlo», spiega Claudio.
A questo link si può vedere il “making of” dell’opera, mentre per acquistarne una si può scrivere a [email protected].

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)

(fonte: goodtypes.net)