A proposito del potere narrativo delle font, su Print Magazine Steven Heller ha tirato fuori una vera chicca del passato, un’opera giovanile del grande designer grafico americano Tom Geismar, che a 23 anni, mentre studiava a Yale, realizzò un libretto autoprodotto intitolato 26 racconti di dolore, in cui ogni lettera dell’alfabeto ha una piccola disavventura in rima intimamente connessa al proprio stile tipografico.

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)

(fonte: printmag.com)
[via]