Studio Arturo è nato cinque fa. Fondato da cinque ragazze (ora sono rimaste in quattro) che si sono conosciute studiando...
Tra gli espositori di Fruit, la fiera/mercatino sull’autoproduzione e la microeditoria che si è tenuta dal 23 al 26 marzo...
Nonostante la formica (ant) a normalizzare ed internazionalizzare il nome, nu®ant si pronuncia “alla milanese”: ‘gnurant. Un omaggio al capoluogo...
Dopo la Rassegna di microeditoria autoprodotta che lo scorso marzo ha portato a Bologna il meglio della produzione editoriale indipendente italiana
Passando tra i banchetti della Fruit Exhibition vedi di tutto: gente che disegna, mani che piegano e rifilano e allisciano, dita sporche d’inchiostro, pile di riviste, numeretti a quantificare la rarità, matite ad appuntare numeri di telefono, piccole colline fatte di zaini
Il colore non è altro che la percezione visiva delle radiazioni dei fotoni. In mezzo a lunghezze d’onda che non...
«Museruola è la micro-casa editrice più sfigata d’Italia, forse d’Europa» mi spiega Ruggero Asnago, in arte Erugiery e, pure più...
Succosissimi frutti, perlopiù unici, del talento, della pazienza, della sapienza e dell’iniziativa di tante piccole realtà indipendenti tra editori, artigiani, artisti, associazioni, in mostra (e in azione) per quattro giorni
F84 come un celebre cacciabombardiere americano. Ma pure F84 come un bullone (o meglio il codice di un bullone). O...
Lo so, avrei potuto prestare più attenzione mentre studiavo Gutenberg, ma il fascino di quell’uomo gobbo e barbuto non possiede,...
Dopo la prima edizione del 2012 torna a Bologna Fruit, progetto dedicato al mondo dei piccoli editori indipendenti, delle fanzines...
Niente più contenuti