Passando tra i banchetti della Fruit Exhibition vedi di tutto: gente che disegna, mani che piegano e rifilano e allisciano, dita sporche d’inchiostro, pile di riviste, numeretti a quantificare la rarità, matite ad appuntare numeri di telefono, piccole colline fatte di zaini
Tra gli espositori di Fruit, la fiera/mercatino sull’autoproduzione e la microeditoria che si è tenuta dal 23 al 26 marzo...
Lo so, avrei potuto prestare più attenzione mentre studiavo Gutenberg, ma il fascino di quell’uomo gobbo e barbuto non possiede,...
Forse li conosci. Forse guardi le foto e dici: «Ah, guarda coso». «Ah, ce l’ho amico su facebook» / «Me...
F84 come un celebre cacciabombardiere americano. Ma pure F84 come un bullone (o meglio il codice di un bullone). O...
Nuovo magazine dedicato allo styling e alla fotografia (dunque principalmente a quella di moda), Optology è il nuovissimo progetto del...
Nonostante la formica (ant) a normalizzare ed internazionalizzare il nome, nu®ant si pronuncia “alla milanese”: ‘gnurant. Un omaggio al capoluogo...
Nel caso a qualcuno non fosse bastato il tripudio di autoproduzioni e fanzines che hanno letteralmente sommerso gli spazi dell’ex...
Il brutalismo è una corrente architettonica che mi ha sempre affascinato, col suo richiamo alle fortezze da romanzo di fantascienza,...
Il colore non è altro che la percezione visiva delle radiazioni dei fotoni. In mezzo a lunghezze d’onda che non...
«Museruola è la micro-casa editrice più sfigata d’Italia, forse d’Europa» mi spiega Ruggero Asnago, in arte Erugiery e, pure più...
It’s Nice That, uno dei migliori siti a livello mondiale dove andare a pescare quotidiane dosi di grafica, illustrazione, fotografia...