Nato nel 2015 e da allora alle prese con un’approfondita e incessante ricerca di tutti quei prodotti italiani storici che per estetica, qualità e design senza tempo hanno abbondantemente oltrepassato la riconoscibilità del marchio che li produce e sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo, Fattobene continua ad aggiungere prodotti al proprio archivio/negozio d’autore, per uscire di tanto in tanto dal web e trasformarsi, almeno temporaneamente, in punto vendita “in carne e ossa”.
Il prossimo appuntamento con il Fattobene Temporary Store sarà nel luogo (e nel momento) probabilmente più appropriato — mi riferisco ovviamente alla Design Week milanese — per mettere in mostra e vendere al pubblico la meravigliosa essenzialità dei “classici quotidiani” selezionati dai due fondatori del progetto, Anna Lagorio ed Alex Carnevali, seguendo un «doppio binario: da una parte oggetti senza tempo, dall’altra prodotti industriali poco noti realizzati nello stesso modo da generazioni», come mi raccontò tempo fa la stessa Anna durante un’intervista.
In piena “zona calda” del Fuorisalone, e cioè Zona Tortona, il Temporary Store sarà diviso in quattro aree — cura di sé, scrivania, casa e tempo libero — ed inaugurerà il 4 aprile in via Montevideo 4 e rimarrà aperto fino al 21 aprile.
E per chi volesse fare due tiri col calcio balilla, tutti i giorni, fino al 9 aprile, a partire dalle 18,00, torneo di biliardino per designer.
QUANDO: 4 — 21 aprile 2017
DOVE: via Montevideo 4 (Zona Tortona), Milano
INFO: faceboook[/cbtab][cbtab title=”MAPPA”][/cbtab][/cbtabs]
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)
(foto: Fattobene)