Se per questo 2016, a suo tempo, segnalai calendari per amanti della tipografia, per cercatori d’ispirazione, per “carpitori d’attimi” e per gente sfinita che non aspetta altro che arrivi il fatidico ponte, per il prossimo 2017 — sì, non è ancora ufficialmente finita l’estate ed è già ora dei calendari per l’anno venturo — comincio con il Photodarium, che come suggerisce il nome è interamente dedicato alla fotografia, più precisamente la fotografia istantanea — vedi Polaroid.
Ogni giorno una foto, più o meno in tema con il giorno o il periodo dell’anno (mortaretti il 4 luglio, paesaggi vacanzieri in agosto, uno scheletro il giorno di Halloween…), ciascuna con dietro segnalato l’autore, il tipo di fotocamera e di pellicola, e un piccolo testo evocativo.
Tra i 365 autori ci sono sia artisti affermati che nuovi talenti, tutti quanti scelti da una giuria — e per chi volesse partecipare alla selezione per il Photodarium 2018 — magari scattando con la nuova fotocamera istantanea di Leica, uscita proprio in questi giorni — qua c’è scritto come fare.
Per chi invece volesse qualcosa di un pochettino più piccante, c’è pure il Photodarium Private, per un 2017 all’insegna dell’erotismo.
















