Fin dal 2018, un bel progetto dedicato all’illustrazione e all’editoria per l’infanzia e per ragazze e ragazzi anima la vita culturale di Mondovì, in provincia di Cuneo. Si chiama Illustrada ed è stato ideato da tre nomi molto conosciuti nel settore: l’illustratore Marco Somà, l’illustratrice e fumettista Cinzia Ghigliano e il fumettista e scrittore Marco Tomatis.
«La nostra missione è quella di diffondere la cultura della letteratura per l’infanzia e dell’albo illustrato come strumento di crescita per i più piccoli e come occasione per gli adulti di un dialogo creativo con le nuove generazioni. La nostra visione è quella di una società più attenta al valore del libro d’autore stampato e rilegato. Ci piacciono l’odore della stampa, l’effetto che fa la carta tra le dita e gli occhi e il sorriso che i bambini fanno quando si volta una nuova pagina di un albo illustrato. Ci piace il fatto di poterlo fare insieme a loro e di perpetuare una certa idea di passione e di conoscenza che hanno bisogno di un po’ di tempo per essere assimilate: una slow reading, insomma» spiegano Tomatis, Ghigliano e Somà, che si occupano anche di organizzare e curare un festival che porta ogni anno nella cittadina piemontese autrici e autori, oltre a un appassionato pubblico di ogni età.
La nuova edizione di Illustrada si terrà dal 9 all’11 settembre prossimi, e vedrà come protagonisti una serie di nomi di primissimo piano, tra scrittura e immagine, come Simona Mulazzani, Lorenzo Terranera, Susanna Mattiangeli, Richolly Rosazza, Nadia Al Omari, Chiara Ficarelli, Letizia Iannaccone, Guia Risari, Barbara Franco e Valentina Basso, che parteciperanno a mostre (Terranera, Rosazza e Mulazzani, quest’ultima anche autrice della locandina del festival e al centro di una lectio magistralis), laboratori e presentazioni di libri.
L’evento, inoltre, proporrà letture ad alta voce, portfolio review per giovani talenti e studenti, una mostra-mercato di illustratrici e illustratori, un “Salotto del libro”, dove poter acquistare una selezione dei migliori albi illustrati e libri per ragazze e ragazzi e assistere alle presentazioni, e un format chiamato “Sketch and drink (and eat)”, in cui si beve, si mangia e si disegna in compagnia dell’illustratrice Chiara Ficarelli, con dj set di accompagnamento.
Mostre, presentazioni, mostra-mercato e “Sketch and drink” non necessitano di prenotazione mentre per la lezione di Mulazzani, i laboratori e le portfolio review ci si deve prenotare su Eventbrite.