Recenti vincitrici del primo premio FIP, Fruit Indie Publishing, indetto da Fruit Exhibition per promuovere l’editoria indipendente, qualche giorno fa Elisa Caroli e Lucia Manfredi della rivista Lök Zine hanno partecipato a un talk online all’interno del ricco programma di conferenze del Virtual Fruit. Ne hanno approfittato anche per lanciare la call per il nuovo numero del magazine, che fin dal 2011 indaga nei territori del fumetto e dell’illustrazione.
«Fin dal primo numero siamo interessati a conoscere nuovi artisti e i loro lavori, e lo facciamo attraverso la call, per la quale scegliamo sempre temi un po’ ambigui o parole che hanno più di un significato», ha spiegato Manfredi durante il dibattito, rivelando che il tema del prossimo numero — il dodicesimo — sarà quello del genere.

Dal cinema di genere ai generi musicali, dai generi alimentari a quelli umani, dal concetto di degenere al caldissimo dibattito contemporaneo sull’orientamento psicosessuale, fino alle distorsioni complottistiche di ultracattolici, bigotti e fascisti, ossessionati “teorie del gender”.
«Il genere quanto determina chi siamo? Come ci orienta nella vita di tutti i giorni? Si tratta di una gabbia costruita da aspettative sociali, oppure è solo un modo per capire ciò che ci circonda? Parlateci di genere in tutte le sue forme; di come un tale film o un tale gruppo musicale hanno determinato il vostro percorso e le vostre scelte, vogliamo che apriate i vostri orizzonti e svisceriate ciò che il genere significa per voi. In un mondo dove l’immagine ha un peso enorme, vi chiediamo di parlare dei generi con le immagini cercandone l’essenza: genere in tutte le accezioni che vi sembrano dare una risposta alla ricerca dell’originale a partire dall’imitazione», spiegano Caroli e Manfredi.
Tutte le informazioni per partecipare si trovano qui.
La deadline per l’invio dei lavori è fissata al 20 luglio 2020.