La produzione della seta arrivò in Europa, dall’Oriente, poco prima dell’anno 1000, per poi diffondersi in tutto il continente a partire dai paesi affacciati sul Mediterraneo e spingendosi in seguito sempre più a nord.
In Svizzera le prime testimonianze della produzione e lavorazione della seta risalgono al ‘200/300, ma è attorno all’800 che iniziò a svilupparsi una vera e propria industria, soprattutto nella zona di Zurigo.
Sulle rive dello Zürichsee, tra la seconda metà del diciannovesimo secolo e l’inizio del ventesimo, sorsero numerosi setifici, che resero per qualche anno il Cantone di Zurigo il secondo maggior produttore mondiale di seta. Oggi, di quell’attività che è andata poi riducendosi sempre di più nel corso del ‘900, rimangono gli edifici, le storie e gli archivi tessili. Proprio attraverso questi ultimi, la Lucerne School of Art and Design ha pensato di rivalutare e documentare l’importanza dell’industria tessile zurighese, studiando e catalogando le tante collezioni che dai magazzini delle aziende sono state acquisite dai musei e dalle pubbliche istituzioni, creando un sito nel quale mettere online tutto il materiale.
(fonte: silkmemory.ch)
Quel sito si chiama Silk Memory e si sviluppa proprio come un vero archivio di tessuti, non solo in seta, da consultare scorrendo lungo una timeline che parte dal 1880 e arriva fino a oggi (ma andando ancora indietro si può arrivare a frammenti che risalgono al tredicesimo secolo), potendo scremare le ricerche in base a diversi parametri, tra cui il colore, il materiale, la tecnica, e la funzione.
Sono più di 5000 i pezzi che si possono visionare, tra cui oltre 1300 fotografie e più di 3500 scansioni di campioni di tessuto.
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.