È passato circa un anno e mezzo da quando ho intervistato Anna Lagorio, giornalista free lance che assieme al suo compagno fotografo, Alex Carnevali, all’epoca aveva da poco lanciato il progetto FATTOBENE, un sito a metà tra la ricerca d’archivio e il negozio online, dedicato a quei prodotti italiani d’eccellenza che hanno alle spalle una lunga storia, alcuni conosciutissimi (vedi ad esempio le amarene Fabbri o le carte Modiano), altri che hanno il sapore nostalgico dell’infanzia (la Coccoina, il Crystal Ball), altri ancora che magari hai in casa da generazioni ma non hai mai controllato quale sia il marchio che le produce (tipo la cucitrice Zenith) e poi quei pezzi di “design anonimo”, talmente perfetti che hanno finito per diventare archetipi, come il tagliere per fare le rigature degli gnocchi.
«La ricerca è il cuore del progetto», mi aveva raccontato Anna. E sul sito, ad accompagnare ciascun prodotto, trovi infatti la sua storia e talvolta addirittura delle letture consigliate per approfondire.
Ma visto che siamo in periodo di acquisti, acquisti talvolta stupidi, inutili, effimeri, stavolta segnalo lo shop, che in questi mesi si è arricchito di vere e proprie perle, dai macinacaffè ai pennelli da barba, dalle spazzole e i pettini alle graffette triangolari, dai canovacci ai saponi ai taccuini.
Tutto italiano, tutto FATTOBENE.

