Festival della Creatività: il reportage

350.000 persone per una creatività a 360 gradi. Non sono mancate sperimentazioni tra cibo e arte, letteratura e spettacolo, la musica accanto alla scrittura.
Ecco alcune immagini dalla fortezza dei Creativi!

Arsenale
Re del Festival il padiglione Arsenale che ha dedicato i suoi 1.000 mq di esposizione al design grafico e audiovisivo.
Un percorso di lavori legato dal filo conduttore della contestazione e della denucia contro politica e guerra.
Il design diventa arma di creazione di massa. E noi raccogliamo e condividiamo questa irriverente provocazione citando David Carson: “Graphic design will save the world right after rock and roll does”.

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Festival della Creatività - Arsenale

Brasile
Nel cuore del festival, il padiglione dedicato al Brasile, conferma il design carioca come una realtà sempre più all’avanguardia. In risalto l’esposizione “Brasil Mambembe”: oggetti di uso quotidiano il cui valore è dato da quello che rappresentano e non dal materiale di cui sono fatti!

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

Festival della Creatività - Brasile

deGustiBooks
Libri da assaggiare e cibi da conoscere.
Esperimenti sensoriali e grande attenzione ai prodotti biologici per deGustiBooks, la creatività passa dal vino al cioccolato e dalle casse di valige anni 50 che trasmettono “Musica dal Vino”.

Festival della Creatività - Degustibooks

Festival della Creatività - Degustibooks

Festival della Creatività - Degustibooks

Mostra Commenti (7)
  1. sapere che mi sono persa tutto questo mi fa ….ahahhaha per un colloquoi che avevo lunedi….la prossima volta sti cazzi il lavoro…grazie per le foto che avete messo…almeno qualcosa ho visto….

  2. è stato molto meglio di quanto si possa immaginare..ci sono stato 4 giorni interi eppure non sono riuscito a vedere tutto :)))
    spettacolare :)))
    ci ho pure fatto un post ricco di link, se ti va, dagli un’occhiata :)

  3. simo, sembra un pò la fiera dei disegnini… non mi pare di vedere progetti dalle foto… o qualcosa che dia l’idea di un progetto…
    com’era da questo punto di vista?
    alessandro

  4. Scusate per il ritardo..Effettivamente l’aspetto “progetto” non è stato preso in considerazione, ma la creatività è stata trattata in senso generico.Non si puo considerare un festival dedicato alla progettazione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.