Nel 1862 il chimico tedesco August Wilhelm von Hofmann presentò alla Grande esposizione di Londra una gamma di cashmere, di sete e di piume di struzzo tinte dei più brillanti e intensi colori che le persone dell’epoca avessero mai visto. Quei colori erano possibili grazie all’anilina, composto ottenuto dalla distillazione del catrame del carbon fossile, che rivoluzionò l’industria dei coloranti. Presto in tutto il mondo sorsero industrie specializzate nella produzione di coloranti. In Germania una delle più importanti fu la Bayer, fondata nel 1863 da un mercante, Friedrich Bayer, e da un tintore, Johann Friedrich Weskott. Quest’ultimo gestiva una piccola tintoria di filati di cotone mentre Bayer, che proveniva da una famiglia di tessitori, aveva lavorato come apprendista presso un commerciante di sostanze chimiche.
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
Per molti anni — prima di diventare il colosso farmaceutico che tutti conosciamo — la Bayer rimase principalmente un’azienda di coloranti. Nel 1875 cominciò a espandersi negli Stati Uniti, dapprima con un ufficio a New York e poi, per evitare le onerose tasse applicate sui beni importati negli USA, attraverso l’apertura di una nuova azienda, la Bayer Company Inc., nata ufficialmente il 3 giugno del 1913, sempre nella Grande Mela. È probabilmente di poco successivo a quell’anno il campionario Shades of Feathers, un variopinto catalogo in tre lingue (tedesco, inglese e francese) che mostra la resa delle tinture sulle piume.
Conservato presso lo Science History Institute di Philadelphia e parte della collezione digitalizzata dell’istituto, il campionario si può ammirare integralmente online e anche scaricare, essendo ormai materiale di pubblico dominio. Pur non essendo datato, è stato certamente prodotto tra il 1913 e il 1918 dato che prima della fine della Prima guerra mondiale la società statunitense venne confiscata dal governo americano e in seguito rivenduta a un’azienda locale.
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
The Bayer Company Inc. “Ausfärbungen auf Federn / Shades of Feathers / Teintures sur Plumes” (courtesy of the Science History Institute)
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.