Londinese, classe 1972, il designer Eddie Opara è dal 2010 uno dei soci della sede di New York della celebre agenzia Pentagram. Vincitore di svariati premi, ha iniziato a progettare fin da ragazzino e la sua prima cliente — ha raccontato in un’intervista — è stata sua madre, che gli commissionò il logo per un’associazione di donne nigeriane di cui faceva parte.
Oggi Opara collabora con la facoltà d’arte di Yale, ha insegnato in diverse università americane ed è apparso più volte nelle classifiche delle persone più influenti in campo creativo. Nel 2014 ha curato — insieme al collega progettista John Cantwell — una guida dedicata all’uso del colore nel campo della grafica, Color Works: An Essential Guide to Understanding and Applying Color Design Principles (purtroppo ormai quasi introvabile a prezzi accessibili).
«Il colore è e può essere considerato come un elemento e un oggetto di conversazione molto soggettivo. Ma l’approccio di chi fa design è di mettere quella soggettività in un percorso oggettivo» spiega il progettista, che ha realizzato per Adobe una mini-lezione per la serie Foundations, che dopo essersi occupata di tipografia, è appunto passata al colore.
Come per il precedente filmato, che vedeva come protagonista Erik Spiekermann, anche in questo caso il video è opera dello studio americano Oddfellows, che ha fatto un lavoro grandioso a livello di animazione e di palette cromatiche.

Cliente: Adobe
Regista: oddfellows
Direttore creativo esecutivo: Chris Kelly
Produttrice esecutiva: Erica Kelly
Direttore creativo: Jarratt Moody
Produttrice: Kaitlyn Mahoney
Art Director: Ben Hill
Script: Adrian Rojas Elliott
Designer: Yuki Yamada, Ben Hill, Fede Reano
Animazione: Jakob Scott, Mathijs Luijten, Romain Loubersanes, Jasper Hilgers, Manu Correa Soto, Tony Holz
Musica/suono: Antfood
Voce: Eddie Opara


