«Mi piace pensarlo come “un appuntamento con la Luna”, per concedersi una pausa dalla frenesia giornaliera e alzare gli occhi al cielo. Uno stimolo alla contemplazione e allo stupore».
Lo definisce così, Rosa Tedesco, il suo Moon, un libro che non è esattamente un libro ma funziona come tale, e che non è proprio un calendario, seppur ci si avvicini.
Il modo migliore con cui si potrebbe definire Moon, forse, è “dispositivo”. Un dispositivo in grado accendere la scintilla e far deflagrare un combustibile antico, che abbiamo dentro di noi fin dalla notte dei tempi, ed è quello che ha alimentato per millenni il nostro desiderio di conoscere il futuro, l’altro, l’infinito e il nostro stesso pensiero, semplicemente guardando le luci nel cielo: luci che raccontano, segnano lo scorrere del tempo, ci aiutano a orientarci nel mondo e dentro di noi, ma che, abbagliati da altre luci, spesso dimentichiamo di andare a (ri)trovare.

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)
Rosa Tedesco, che vive a Salerno e lavora come designer grafica, ha concepito il progetto come una dichiarazione d’amore nei confronti di due tra le sue più grandi passioni: quella per la carta e quella per l’astronomia, quest’ultima ben evidente sia dal suo portfolio su Behance che dal suo profilo Instagram.
Il libro, che si sviluppa in 29 pagine, tante quante la durata media del mese sinodico del nostro satellite, gioca infatti con le potenzialità narrative della carta (Fedrigoni), che attraverso la fustellatura permette di scoprire le fasi della Luna, fotografata al telescopio dalla stessa Rosa, offrendo un’esperienza anche tattile, oltre che visiva.
«Toccare e conoscere», spiega lei. «Capire ciò che ci circonda è un po’ come conoscere se stessi».
Per chi ne volesse un copia, Moon si può ordinare scrivendo a [email protected].

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)

(foto: Joe Aiel | fonte: behance.net)