Di base a Londra, Fontsmith è oggi una delle più prestigiose e premiate fonderie digitali specializzate nella progettazione di caratteri tipografici, con un pacchetto di clienti che comprende aziende come BBC, Nike, Sky, Telefonica e Xerox.
Fondato nel 1997, lo studio è nato su iniziativa del designer Jason Smith, che decise di mettersi in proprio dopo aver studiato alla Reigate School of Art, fatto uno stage presso il colosso del settore, Monotype, e lavorato per qualche tempo come freelance.

(fonte: fontsmith.com)
Tra i tanti traguardi raggiunti in oltre vent’anni di attività, Fontsmith ha messo in piedi un portfolio di oltre 500 font, creato un nuovo sistema di vendita e licenza dei caratteri, Brandfont, e addirittura lanciato una rivista di tipografia, TypeNotes, della quale ho già parlato in passato.
Ma per celebrare i suoi intensi vent’anni, Fontsmith ha anche deciso di regalarsi — e regalare ai tanti appassionati di tipografia — un volume che raccoglie le centinaia di font disegnati, ciascuno con la sua storia, i suoi esempi di utilizzo, la sua “personalità”.
Il libro, intitolato semplicemente Fontsmith Library Book, si acquista online.

(fonte: fontsmith.com)

(fonte: fontsmith.com)

(fonte: fontsmith.com)

(fonte: fontsmith.com)

(fonte: fontsmith.com)

(fonte: fontsmith.com)