Studiare incisione all’Accademia di Belle Arti di Bologna e avere come maestro Giorgio Morandi
Fondare uno degli studi di design più influenti di sempre
Disegnare un poster di Bob Dylan
Fondare una delle riviste più influenti di sempre
Progettare uno dei migliori loghi di sempre
Esporre nei più importanti musei del mondo
Lavorare al design di giornali, riviste, libri, negozi, ristoranti, mostre, curare esposizioni, insegnare
Essere il primo designer grafico insignito della National Medal of Arts
Disegnare un gallo bellissimo
Superare gli 80
Disegnare una locandina per una delle mie serie tv preferite
Progettare un paio di occhiali
Sulla scrivania del grande Milton Glaser dev’esserci stata una lista simile. E a 88 anni, accortosi che ancora gli mancava un paio di occhiali per spuntare l’ultima voce, il designer newyorkese ha deciso di esordire non solo nel mondo dell’ottica ma, più in generale, in quello del design del prodotto, collaborando con Classic Specs, marchio che ha base a Brooklyn.
Frutto della collaborazione: una mini-collezione di due paia di occhiali, Boldo e Foldo, entrambi prodotti in edizione limitata e disponibili sia per uomo che per donna.

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)

(fonte: Classic Specs)
