Sulla filmografia dello studio Ghibli, lo studio cinematografico di film d’animazione giapponese, fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki e Isao Takahata, negli ultimi anni si sono messi all’opera, a vario titolo e con alterni risultati, decine di artisti e illustratori.
L’illustratore giapponese Takumi per esempio ha immaginato e messo su carta una vera e propria Ghibli-land, sul modello delle tante Disneyland sparse per il mondo.
L’artista americano di origini brasiliane e coreane Hyo Taek Kim invece ha dato vita alla bella serie di poster The Colors of., in cui ha deciso di riassumere gli straordinari colori dei suoi film preferiti dello Studio Ghibli (e anche quelli Disney).
La bravissima illustratrice spagnola Sara Maese di recente ha invece pubblicato una serie di lavori sui film prodotti dallo studio fino al 2014. Sara, laureata in Belle Arti e Graphic Design, dà il meglio di se nella creazione di coloratissimi pattern. Se non li avete mai visti vi consiglio di dare un’occhiata a quelli che ha dedicato ad alcuni sport olimpici.

di Hayao Miyazaki, 1988
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 1984
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 1986
© Sara Maese

di Isao Takahata, 1988
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 1989
© Sara Maese

di Isao Takahata, 1991
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 1992
© Sara Maese

di Tomomi Mochizuki e Keiko Niwa, 1993
© Sara Maese

di Isao Takahata, 1994
© Sara Maese

di Yoshifumi Kondō e Hayao Miyazaki, 1995
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 1997
© Sara Maese

di Isao Takahata, 1999
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 2001
© Sara Maese

di Hiroyuki Morita e Reiko Yoshida, 2002
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 2004
© Sara Maese

di Gorō Miyazaki e Keiko Niwa, 2006
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 2008
© Sara Maese

di Hiromasa Yonebayashi, Hayao Miyazaki e Keiko Niwa, 2010
© Sara Maese

di Gorō Miyazaki, Hayao Miyazaki e Keiko Niwa, 2011
© Sara Maese

di Hayao Miyazaki, 2013
© Sara Maese

di Isao Takahata e Riko Sakaguchi, 2013
© Sara Maese

di Hiromasa Yonebayashi, Keiko Niwa e Masashi Ando, 2014
© Sara Maese