A prima vista potrebbe sembrare una parodia. Ben escogitata e altrettanto ben prodotta, come quella sulle aziende hipster.
Ma essendo su Kickstarter, dunque a caccia di soldi veri (metà dei quali già raccolti) per realizzare il progetto, temo non sia uno scherzo.
Non che il problema non esista: li ho anche io i baffi e difatti in pubblico evito accuratamente i gelati sul cono (meglio usare il cucchiaino), i panini sbrodolanti, le zuppe troppo dense, perché puoi star certo che qualcosa si appiccicherà lì, sotto il naso.
Ma da qui a usare uno Stache Shield, lo ”scudo per baffi“, ne deve passare di zuppa sotto ai peli.
Progettato dallo studio creativo svedese Odd Company e realizzato artigianalmente, lo scudo si può applicare a bicchieri e tazzine o direttamente sul volto, sopra i baffi, quando la porcata che stai per ingurgitare è davvero clamorosa.
In realtà l’idea affonda le radici nel passato: già a fine ‘800—innegabilmente un secolo coi baffi—di brevetti per congegni simili ne furono depositati molti.
C’è da dire però che i ragazzi di Odd sono piuttosto bravi con la comunicazione. Un esempio su tutti: la foto con la tazzina da caffè e il piattino pieno di fazzolettini usati per toglierselo dai baffi (capita anche questo, e infatti mi sto or ora chiedendo perché non mi sbarbo), con sotto lo slogan Save a tree – buy a Shield!