Jacob T. Swinney è un cinefilo. E come tale, oltre che guardarli, i film ama sezionarli, scomporli, frullarli per scoprirne tecniche, curiosità e livelli di lettura.
Già apparso appena un mese fa sui siti di mezzo mondo per il suo Hearing Tarantino, un video in cui isolava i rumori e gli effetti sonori delle opere girate dal regista, ora Swinney ha appena pubblicato sul suo profilo Vimeo un altro filmato, in cui mette in parallelo le prime e le ultime scene di ben 55 film, sileziosamente (nel video non c’è commento) sottolineando come per alcuni la narrazione proceda in maniera circolare mentre per altri l’accostamento è più concettuale o ancora, in alcuni casi, una scena sembra in qualche modo direttamente legata all’altra (vedi Birdman e I soliti sospetti, ad esempio).
Interessante notare pure come, se hai già visto il film, bastino i pochi fotogrammi d’apertura e chiusura per farti esplodere in testa tutta la storia, le sensazioni che hai provato quando l’hai vista per la prima volta, pezzi di colonna sonora, piccoli dettagli che se ne stavano nascosti in qualche cassetto della memoria, riaperti per un istante a velocità supersonica, un film dopo l’altro, un anno dopo l’altro, un pezzetto di vita dopo l’altro.
p.s.
per la lista completa dei film, qualora non dovessi riconoscerli tutti (mica facile!), la trovi qua














