Tra i maggiori designer italiani dell’ultimo mezzo secolo, Massimo Vignelli e sua moglie Lella hanno formato (e sono tuttora) una delle coppie più prolifiche del mondo della progettazione, spaziando dalla grafica al product design, dall’architettura alla tipografia.
Giusto l’anno scorso è uscito un bel documentario dedicato ai due: Design is One, che è poi il motto dei Vignelli e che ha già dato il titolo a un libro uscito nel 2004 e ad una conferenza che puoi trovare integralmente su Vimeo.
Nel 2008 la coppia ha donato il proprio sterminato archivio al Rochester Institute of Technology, un’università nei pressi di New York, archivio aperto al pubblico nel 2010 ma tuttora in fase di studio e di catalogazione tanto che da un paio di mesi è aperto un tumblr—vignellicenter.tumblr.com—in costante aggiornamento che mostra i tesori dell’archivio Vignelli man mano che vengono “spacchettati” e catalogati.
Dentro c’è di tutto, dai progetti per le confezioni del cioccolato Perugina ai bozzetti per la segnaletica della metropolitana della Grande Mela, passando per modellini di sedute, loghi e immagini coordinate e addirittura collezioni moda.




