Un tavolino realizzato interamente con pannelli OSB, composti da scaglie di legno incollate, pressate in strati trasversali (per mantenere alta la resistenza nonostante la leggerezza del materiale) e cotte ad alte temperature, riciclabili al 100% ed ottenute da alberi a piccolo fusto piantati appositamente.
E’ il primo di tutta una serie di pezzi d’arredamento ed accessori per la casa prodotti da Notwaste, marchio messicano nato da appena qualche mese, insieme a giovani designers locali ed internazionali, utilizzando appunto pannelli OSB ed altri materiali provenienti da scarti di lavorazione industriale.
Mayac – questo il nome del tavolo – è stato progettato dal designer italiano Attanasio Mazzone, uscito dalla NABA di Milano solo tre anni fa e volato subito in Messico dove, a 27 anni, è già partner in uno studio di Mexico City (Wacahchan) oltre che titolare di un altro studio di design che prende il suo nome.
Pensato come tavolino multifunzionale (postazione per iPad, angolo porta-riviste, piano da dedicare ad una piccola collezione…) Mayac lo prendi e lo sposti dove ti pare grazie al manico che, oltre al materiale con cui è stato realizzato, alla semplicità di assemblaggio, alla succitate leggerezza e resistenza, è la caratteristica che salta subito all’occhio di questo essenziale, semplice, ecologico pezzo d’arredamento italo-messicano.