Ecco un’azienda olandese che ha tovato un modo geniale per fare, allo stesso tempo, qualcosa di ecologicamente impegnato e un prodotto unico per design, colori, tessuti.
Sto parlando della Rag-Bag, che crea borse, zaini, agende, portafogli e quant’altro ricavando la materia prima dalle buste di plastica riciclate.
Avete idea di quante buste di plastica non biodegradabili ogni giorno vengono immesse sul mercato? Sono fonte di inquinamento quanto le bottiglie o le lattine, ma pochi pensano a riciclarle, più che altro si usano per portare via la spazzatura, ma il numero delle buste è tale che urge trovare il modo di dare loro una seconda vita!
Ci ha pensato questa azienda olandese che ha una politica socialmente e ambientalmente utile: le buste vengono raccolte per le strade di New Delhi, in India, da un gruppo di 50 ragpickers (raccoglitori di buste e bottiglie di plastica) sponsorizzati dall’azienda stessa!
Le buste vengono raccolte e lavate per bene. Una volta asciutte, suddivise in base alle tonalità di colore e pressate in modo da creare dei fogli con i quali poi si realizzano i prodotti targati Rag-Bag, praticamente indistruttibili!