In Pursuit of Color: un libro dedicato alla storia e alle tecniche della tintura naturale dei tessuti

Tutto ebbe inizio con dei cani blu. Era il 2017, e in rete diventarono virali dei video girati a Mumbai che mostravano, appunto, dei randagi completamente azzurri, dal muso alla coda. Si scoprì che la causa erano le acque del piccolo fiume Kasadi, dove venivano riversati, senza alcuna bonifica, gli scarichi delle tinture indaco di un’industria manifatturiera della enorme zona industriale lì vicino.
L’azienda venne fatta chiudere, ma nel frattempo quell’agghiacciante fenomeno aveva attirato l’attenzione del mondo intero, compresa quella dell’artista e designer canadese Lauren MacDonald.

Da oltre dieci anni di base a Londra, dopo aver lavorato nel mondo dell’industria della moda, MacDonald ha fondato, nel 2016, lo studio tessile Working Cloth, specializzato nella progettazione di prodotti, nell’organizzazione di workshop e nella diffusione della cultura sostenibile e DIY in ambito abbigliamento e tessuti.
Interessata all’aspetto storico e antropologico che c’è dietro alla produzione tessile, la designer studia da anni le tecniche di tintura naturale, e a questo affascinante e potenzialmente infinito argomento ha dedicato un libro, In Pursuit of Color, pubblicato di recente dalla piccola casa editrice losangelina Atelier Éditions, specializzata in insoliti volumi che spaziano dalla fotografia alla comunicazione visiva, dall’arte vernacolare ai fenomeni culturali del passato, dalla teoria artistica all’architettura e al design.

Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)

«I tessuti ci circondano in quasi ogni momento della nostra vita» scrive MacDonald nel testo che introduce l’opera, «dalle fresche lenzuola di cotone in cui ci infiliamo di notte alle uniformi che indossiamo per il nostro lavoro quotidiano e i sedili del treno e dell’auto su cui viaggiamo per arrivarci: sono così onnipresenti che di solito li trascuriamo. Come i tessuti, le tinte sono ovunque e ci parlano in modi che diamo per scontati. Quando vediamo una persona vestita con un camice verde acqua, sappiamo che probabilmente è un’infermiera o un medico; mentre le uniformi della polizia sono così fortemente associate al colore della marina che i poliziotti vengono spesso definiti i “ragazzi in blu”. Abbiamo una comprensione culturale di cosa significano i colori, che siano sui nostri vestiti, nell’arredamento delle nostre case o per le strade. Ma la maggior parte di noi non sa come i nostri morbidi cuscini del divano sono stati resi verdi, o perché i nostri jeans assumono quella perfetta tonalità di blu sbiadito». Né — aggiungo io — come mai i cani di Mumbai sono diventati blu.

Secondo la designer, infatti, i processi di colorazione dei tessuti sono così lontani dagli sguardi (e dalle menti) di noi consumatrici e consumatori, che spesso neppure ci poniamo la domanda sul come, cosa, perché. E sì che tale domanda, in effetti, è davvero fondamentale. E lo è per almeno due motivi: il primo è che per millenni la scoperta, l’estrazione e l’invenzione di pigmenti è stata centrale nella storia dell’umanità, guidando esplorazioni, scatenando guerre, costruendo e distruggendo imperi, portando a scoperte scientifiche. Il secondo, attualissimo, è che oggi — spiega ancora MacDonald — oltre la metà dei prodotti tessili che usiamo o indossiamo viene tinta con coloranti sintetici, prodotti a partire dai combustibili fossili, rendendo l’industria tessile una delle più inquinanti in assoluto.
«Non più tardi di 150 anni fa» avverte l’autrice, «la maggior parte delle persone avrebbe avuto una certa familiarità con i materiali che producono i coloranti, anche se non potevano permetterseli. Abbiamo perso un’alfabetizzazione del colore conquistata a fatica che era stata guadagnata in millenni di sperimentazione e ricerca. Recuperare questa conoscenza non significa solo comprendere il passato, potrebbe essere uno dei modi in cui possiamo affrontare molte delle questioni sociali e ambientali che dobbiamo affrontare oggi».

In oltre 270 pagine, Lauren MacDonald ci porta dunque in un viaggio nel tempo e nello spazio — dalle popolazioni preistoriche del Caucaso ai fenici, dalle steppe cinesi di oltre 2000 anni fa all’Impero romano, dall’imperatore Montezuma al folklore irlandese — e lo fa raccontando storie, mostrandoci gli ingredienti, facendoci familiarizzare coi termini, illustrando le ricette, presentando tavole naturalistiche e foto d’epoca.

In Pursuit of Color non è dunque solo un saggio né va scambiato come un semplice ricettario o un manuale. Suddiviso in quattro sezioni principali — le prime tre dedicate ai “regni”: vegetale, animale e dei funghi, più una sezione sui pigmenti derivanti dai combustibili fossili —, il libro è in effetti una porta d’accesso a un modo poco conosciuto, che invita ad esplorarlo e poi approfondirlo (in fondo al libro c’è un’enorme bibliografia di riferimento, oltre a una piccola lista di testi e di risorse online da andare a scoprire), sia nella teoria che nella pratica.
Il volume — stampato in Italia, ci tengo a sottolinearlo — ha tre diverse copertine, sul blu, sul giallo e sul rosso. Chi lo acquista online riceverà casualmente e a sorpresa una delle tre varianti, più un libriccino dove sono illustrate nel dettaglio le applicazioni pratiche e la chimica alla base dei processi di tintura.

Lauren MacDonald

In Pursuit of Color
From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes

Atelier Éditions, 2023
272 pagine + opuscolo di 32 pagine

Acquista sul sito dell’editore
Acquista su Amazon
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Lauren MacDonald, “In Pursuit of Color: From Fungi to Fossil Fuels: Uncovering the Origins of the World’s Most Famous Dyes”, Atelier Éditions, 2023
(courtesy: Atelier Éditions)
Un messaggio

Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.

GRAZIE DI CUORE.