Dieci anni fa la casa editrice indipendente Victionary, di base a Hong Kong e specializzata in pubblicazioni relative alla cultura visiva in generale e alla grafica in particolare, lanciò una collana a tema cromatico in cui ciascun volume raccoglieva progetti recenti basati su una specifica tavolozza e relativi a svariati ambiti, dal packaging al design editoriale, dai manifesti degli eventi all’allestimento delle vetrine, dai cataloghi al design del prodotto, dalla fotografia all’illustrazione.
La collana si chiamava Palette e in sei anni uscirono otto libri, dedicati rispettivamente a bianco & nero, multicolore, oro & argento, neon, pastello, trasparente, monotòno e iridescente.
Nel 2020, quattro anni dopo l’ultimo volume, forte del successo avuto a livello internazionale, Victionary decise di ripubblicare l’intera serie, ma aggiornando i contenuti e rivoluzionando il formato. Puntò su libri di piccole dimensioni (106 x 148 mm), ampliando il numero di pagine fino ad arrivare a ben 672 per ciascun tomo.
La Palette mini Series ha dunque ripercorso — volume dopo volume — le tracce della collana originale, fino ad ampliarla ulteriormente. Questo mese, infatti, sono usciti gli ultimi due libri, Nature e Nude, focalizzati sulle palette naturali e su quelle della pelle, che vanno ad aggiungersi a Black & White, Multicolour, Gold & Silver, Neon, Pastel, Transparent, Monotone e Iridescent.
In totale i libri sono ora 10, e si possono acquistare tutti insieme. Oppure, per chi ne ha già alcuni, si può anche optare per un pacchetto da tre, andando a scegliere quelli che si vuole.

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)

(fonte: victionary.com)